Tipologia di Manufatto: Quadro
Autore: Tiziano Calcari
Titolo: Traguardo Raggiunto
Datazione: 2020
Dimensioni: 18×11,5
Luogo di Conservazione: Bottega Irma
Materiale/ Supporto: Cartone telato preparato ad acrilico e gesso
Tecnica: Olio spatolato, con dettagli a pennello e incisioni a matita
Iconografia: Traguardo raggiunto, è un opera di piccole dimensioni dipinto nelle stesse settimane di lock down di “In Grigio”. I soggetti principali sono due figure poste in linea una dietro l’altra.
Quella davanti, dai tratti femminili, indossa un abito lungo che lascia nude la parte alta del decoltè, mentre la figura alle spalle, con un girocollo più alto viene raffigurata con tratti meno definiti, senza un indicazione di genere chiara, e più aperta ad interpretazioni.
Uno sfondo frammentato dai colori tonali sono il set su cui è ripresa la scena di un vecchio film seppia.
Lo stile e il tratto spatolato delicatamente, con dettagli a pennello e incisioni nel colore, si presta per una narrazione lontana dall’alone di lirismo che raccontano i bianchi e le scale di grigio, più comuni nella produzi
one del maestro Calcari.
Le linee, che in quadri come “Anima Sola” o “Sfondo Rosso” puntano tutte verso l’alto slanciando su un piano superiore l’opera, prendono, in “Traguardo Raggiunto”, inclinazioni più varie. Infatti l’insieme di linee orizzontali, verticali e oblique, deviano l’occhio dalle figure e catalizzano l’attenzione sulla zona rossa e bianca appena a destra.
Dove i Volumi compositivi delle figure spostano il peso del quadro tutto a sinistra, linee gestione delle luci e intensità dei colori riportano in asse la struttura visiva. Con una serie di pieni vuoti, luci ombre ed inclinazioni di linee che vanno fuori dagli schemi, viene stravolta regola rigida fino a ricreare un ordine e un armonia gradevole.
I colori tonali che vanno da un marrone cioccolata al sabbia chiaro passando per un bellissimo castagna, ci restituiscono un ambiente rurale asciutto e caldo. La tonicità dei marroni anche in questo caso non può che risentire di forti contrasti con lampi rossi e schegge bianche.
Oltre ad una raffinata capacità tecnica di giocare sempre sul filo delle regole estetiche e compositive, Tiziano offre al fruitore la possibilità di personalizzare l’opera e farla calzare alla propria vita, mantenendo una genericità tematica interpretabile su vari livelli di lettura, pur dando spesso evidenti indicazioni di chiosa.
L’allegoria di “Traguardo Raggiunto” è quella della corsa campestre. A differenza di una maratona, dove il percorso è asfaltato e liscio, nelle corse in montagna l’imprevedibilità e varietà dei tracciati ricordano le difficoltà della vita.
Spesso si fatica, ci sono irte salite, zone umide e fangose dove ci si sporca, tratte ghiaiose dove si rischia di cadere, e rocce che procurano traumi.
Ma ci sono anche prati in fiore, boschi profumati, fiumi scroscianti e ampi monti che fanno da contorno a queste gare, lo spettacolo della natura, nella sua rigogliosità e fierezza.
E fisiologicamente una corsa in montagna è fatta di alti e bassi.
Esattamente come nelle vite di tutti i giorni, dalla persona più ricca e potente, fino alla più sfortunata. Tutti noi abbiamo dolori, delusioni, rimpianti e fallimenti da affrontare quotidianamente. Tutti abbiamo gioie, amori, soddisfazioni e traguardi da raggiungere.
In una corsa al fianco di un grande amore, un rivale o una famiglia, è sempre fondamentale avere un obbiettivo, un motore che spinga a vivere al massimo, affrontare le avversità e godersi i successi e le gioie appieno.
© 2020 Calcari Tiziano
via monte ario – 25061 – Irma (BS)