Sfondo Rosso

Accedi per visualizzare i prezzi

1 disponibili

Informazioni aggiuntive

Peso0,5 kg
Dimensioni2 × 21,5 × 33 cm
Altezza

20

Base

8.5

Tecnica

olio su tavola

Sfondo Rosso, 2019

 

Tipologia di Manufatto: Quadro

Autore: Tiziano Calcari

Titolo: Sfondo Rosso

Datazione: 2019

Dimensioni: 20×8,5

Luogo di Conservazione: Bottega Irma

Materiale/ Supporto: Tavola di faesite preparata ad acrilico e gesso

Tecnica: Olio spatolato, con dettagli a pennello e incisioni a matita

Iconografia: Sfondo Rosso, è un opera di piccole dimensioni dipinto nelle stesse settimane d’inverno di anima sola. Una bianca figura centrale spicca da questo sfondo rosso intenso, un taglio sulla testa sembra una ferita. L’abito candido sembra macchiato da una chiazza gialla e decorato da linee che richiamano il colore dello sfondo. Squarci bianchi aprono il cielo in diversi segmenti creando una narrazione che ricorda le tre del pomeriggio di un venerdì di quasi 2000 anni fa.

Stile e Linguaggio: linee colori luci volumi spazio composizione

Lo stile tipico di Calcari sembra quasi messo al negativo bianchi e rossi si scambiano di posto garantendo un clima drammatico e intenso alla scena raffigurata. Uno stile figurativo dal forte simbolismo spirituale immerso in ambienti lirici e metafisici. Il piano fisico e quello trascendentale si confondono, e la figura, che ad un primo sguardo sembra il soggetto, diventa spettatore e narratore racconto che ha osservato in un viaggio tra le dimensioni.

Le linee incise nella pittura ad olio delineano direzioni longitudinali e ci indicano un percorso che va dal basso verso l’alto.

Sull’abito del viaggiatore le linee incise si intersecano con quelle dipinte confondendo lo sguardo per catalizzarlo sulla macchia gialla.

Il forte contrasto tra i colori definiscono i soggetti dallo sfondo e generano un ossimoro ideale tra colori netti e spazi compenetranti.

La gestione degli spazi può ricordare alcuni concetti cubisti, dove le tre dimensioni spaziali vengono stirate e rappresentate sul piano, cosi in quest’opera come in altre, Tiziano stira le dimensioni spaziotemporali e le fonde con un’ulteriore dimensione astratta o spirituale, dà così concretezza all’invisibile facendo coesistere tempi e realtà distanti.

Iconologia Sfondo Rosso:

Sfondo rosso, come detto ricorda un venerdì di molti secoli fa, infatti l’ispirazione dell’opera è la crocifissione. Tiziano, formato in seminario è quindi fortemente legato al proprio lato spirituale e spesso utilizza simbologie e riferimenti specifici che possano però veicolare messaggi universali.

La figura eterea sembra un portale sulla scena del passato, una sottile linea rossa forcellata stilizza il crocifisso con un alone giallo al suo fianco che indica un’anima. In questa scena la figura che osserva diventa parte attiva della vicenda passata, e riporta la ferita della corona di spine sul capo. Lo sfondo rosso, a questo punto, assume il significato di un cielo spaccato in due, alla morte di un innocente, alle tre del pomeriggio. Sulla sinistra una scheggia bianca vola proprio al di sopra dell’anima gialla, come una colomba dello spirito che si manifesta a protezione della figura.

A destra un netto angolo taglia come una saetta il cielo e rompe il tempio. Nell’angolo basso a destra, il delicato omaggio al Bue Macellato di Rembrant completa la simbologia.

Non so quanto una crocifissione possa portare un messaggio positivo, se valga ancora oggi il messaggio di un uomo che si sacrifichi come capro, o bue espiatorio per salvare tutti. E sicuramente non voglio parlare del bonus resurrezione compreso nel pacchetto. Certamente il rosso vivido impressiona per la sua violenza e forza, che avvolge un uomo innocente morto per il capriccio di altri. E come lui quanti hanno fatto la stessa fine e quanti continuano a farla, spesso una violenza che giustifica ed è giustificata da altra violenza. Sembra quasi che i capri espiatori siano necessari per mettersi il cuore in pace e scaricare le proprie responsabilità, ma se funzionassero davvero, a che servirebbe tutto quel rosso?

 

 

Vedi anche: Anima Sola

 

Contattaci

Per maggiori info lasciaci una mail

Indirizzo Bottega:

via monte ario – 25061 – Irma (BS)