Anima Sola

Accedi per visualizzare i prezzi

1 disponibili

Informazioni aggiuntive

Peso0,5 kg
Dimensioni2 × 21,5 × 33 cm
Altezza

20

Base

8.5

Tecnica

olio su tavola

Anima Sola, 2019

Tipologia di Manufatto: Quadro

Anima Sola
2019 olio su tavola 20×8,5

Autore: Tiziano Calcari

Titolo: Anima sola

Datazione: 2019

Dimensioni: 20×8,5 cm

Luogo di Conservazione: Bottega Irma

Materiale/ Supporto: Tavola mdf preparata ad acrilico e gesso

Tecnica: Olio spatolato, con dettagli a pennello, e incisioni a matita

Iconografia: L’anima sola è rappresentata come figura femminile eterea, senza una identità o connotazione facciale.  Vaga solitaria in uno spazio candido, come una nebbia solida tagliata in due.

Stile e Linguaggio: linee colori luci volumi spazio composizine

Stile tipico delle opere del Calcari, ispirato ma non appartenente a correnti artistiche riconducibili al passato. Uno stile figurativo dal forte simbiolismo immerso in ambienti lirici e metafisici.

Utilizza linee marcate incise nella pittura contrastate da altre dipinte delicatamente sull’abito della figura.

La tonalità predominante dei grigi che si dividono in chiaro e bianco viene lacerata da una grossa ferita rossa.

La luce è omogeneea e così intensa da non lasciare quasi ombre, in gergo smarmellata come direbbe Duccio, il caro direttore della fotografia di Boris.

La figura occupa oltre un terzo dell’intera tavola, bilanciata da un’incisione sulla destra che percorre l’opera in senso longitudinale. Lo spazio è una sterminata distesa bianca, come “struttura” dove l’infinito e il piano si confondono a vicenda.

Una composizione semplice basata su linee verticali che slanciano e danno dinamicità ad uno scenario aleggiante.

Iconologia:

anima sola

 

Le linee allungate verso l’alto sembrano cercare, o forse indicare una via di fuga.

Nella tradizione magica l’anima sola rappresenta una vittima di suicidio che però si pente dopo la morte ed aspetta il perdono in purgatorio. Se da una parte non c’è un riferimento esplicito a questa tradizione è altresì vero che un legame ideologico è presente.

 

La ferita su petto dell’anima è un ideale seppuku di chi, solo, abbandonato, isolato e senza un appiglio alla vita, sente quel peso sul cuore che giorno dopo giorno aumenta impercettibilmente fino al momento in cui diventa insostenibile e insopportabile.

Quante anime sole oggi, quanta dipendenza, alienazione e perdita d’identità. La tavola bianca diventa il luogo sicuro, candida e priva di pericoli dove ognuno può ritrovare se stesso, in pace e armonia.

Contattaci

Per maggiori info lasciaci una mail

Indirizzo Bottega:

via monte ario – 25061 – Irma (BS)