Quanta strada nei miei sandali
Dopo il successo di Quanta strada nei miei sandali a Villa Glisenti, su richiesta del sindaco di Brescia, Emilio Del Bono, arriva “Quanta strada nei miei sandali” anche nella location più istituzionale della città: il salone vanvitelliano di palazzo della loggia.
Inaugurazione Istituzionale martedì 13 Dicembre alle ore 16.00

Tiziano Calcari, da trent’anni nel mondo dell’arte trova nel 2008 uno stile inconfondibile, quello delle dolci presenze, che lo porterà ad esporre in tutto il mondo, (vedi bio).
Per Tiziano l’arte è una libertà espressiva, con il dovere di farsi carico di valori e morali. Inizia le sue riflessioni da situazioni di vita quotidiana, che rielabora e stilizza in figure eteree.

Quanta strada nei miei sandali Villa Glisenti
La cornice di villa Glisenti fu perfetta per presentare questa esposizione, una villa liberty che incarna perfettamente quelle tematiche di sobrietà ed eleganza che caratterizzano il dialogo tra Conte e Calcari. Una grande capacità di entrambi i maestri di parlare dei momenti più intimi dell’uomo attraverso immagini metafore e sentimenti rendono l’esperimento ben riuscito e carico di emotività. il viaggio della vita di un cantautore, interpretato da un pittore contemporaneo allaccia un filo tra due generazioni, ereditando in modo naturale un ricordo ed una storia sempre attuale. La forza del ricordo, il dolce abbraccio della malinconia e instancabile fiducia è qualcosa che traspare da ogni tela di calcari così come dalle liriche di Conte
Da martedì 13 dicembre a lunedì 7 gennaio 2023
Salone Vanvitelliano – Palazzo della Loggia – Piazza Loggia – Brescia